Per finanziare il Fondo unico per lo spettacolo (Fus) e per cancellare la contestata tassa di 1 euro sui biglietto del cinema il governo ha deciso di aumentare l'accisa sui carburanti. Il rincaro, ha annunciato il 23 marzo il sottosegretario Gianni Letta, sarà nell'ordine di 1-2 centesimi al litro di benzia e gasolio.
. «Il tax credit per lo spettacolo era stato finanziato con l'aumento di un euro del biglietto di ingresso al cinema che aveva preoccupato gli esercenti cinematografici», ha spiegato Letta. «Abbiamo abolito l'euro di aumento e finanziato stabilmente il tax credit con parte di un modestissimo aumento delle accise della benzina. Un piccolo sacrificio di uno o due centesimi, che tutti gli italiani saranno lieti di poter fare». Letta ha quindi precisato che il Fondo unico per lo spettacolo «ritorna ai livelli dell'anno scorso con 438 milioni, anzi qualcosa di più». Vengono stanziati «149 milioni di reintegro per lo spettacolo, 80 milioni per la conservazione dei beni culturali, 7 milioni per gli istituti culturali». Il Consiglio dei ministri ha anche deciso che le votazioni sui referendum abrogativi - nucleare, acqua e ligittimo impedimento - si svolgeranno nelle giornate di domenica 12 e lunedì 13 del mese di giugno.
Aumentiamo il prezzo magari del gas e finanziamo icontratti del pubblico impiego bloccati!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento