Ormai è evidente a tutti che le due riforme varate contro la scuola e contro le province hanno causato la caduta rovinoso alle amministrative del governo Renzi. Se aggiungiamo il terzo pilastro della Job Act e la riforma istituzionale che sarà sottoposta a referendum il collasso è sicuro. La rabbia dei dipendenti delle scuole italiane, di ogni ordine e grado, sommato ala voglia di riscatto dei dipendenti di tutte le province italiano sono state tra le principale cause, concorda in questo anche Emiliano governatore PD pugliese, del passo falso di Renzi. Sicuramente il mancato rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici e l'astio contro di essi dimostrato da questo governo hanno scatenato un movimento di massa contrario al premier toscano. E siccome tutti i nodi vengono al pettine aspettiamo il referendum di ottobre per dare il calcio finale al nostro poco amato premier!
Nessun commento:
Posta un commento