mercoledì 19 settembre 2012

OCCORRE UNA NUOVA POLITICA INDUSTRIALE


Con le nuove strategie finanziarie messe in campo in Europa per rafforzare la moneta e rilanciare lo sviluppo, oltre a un piano per la produttività, sarebbe opportuno che il Governo costruisse una nuova politica industriale per sanare le criticità, superare la recessione e adeguare la nostra realtà e qualità manifatturiera alle nuove esigenze dei mercati. A questo obiettivo il Governo dovrà lavorare in stretto rapporto con tutte le parti sociali.

Serviranno, inoltre, condizioni e strumenti capaci di attrarre investimenti, data l’indisponibilità di risorse per i noti impegni di contenimento della spesa e abbattimento del debito pubblico. Per fare questo l’Unione Europea dovrà concedere deroghe sulla politica fiscale nei confronti delle imprese che vorrebbero operare, in particolare nelle aree in difficoltà strutturali e di servizi come nel meridione e nelle isole.

Nessun commento:

Posta un commento