BARI CAPITALE ITALIANA DEI GIOVANI - richiesta di acquisizione di adesioni delle organizzazioni giovanili e dei laboratori urbani del territorio per la selezione finale della candidatura di Bari a Capitale Italiana dei Giovani 2017.
Gentilissimi colleghi Sindaci,
la Capitale Italiana dei Giovani
è il prestigioso titolo che viene assegnato annualmente ad una città italiana
che avrà così la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo
programma vario di iniziative rivolte alle giovani generazioni.
I soggetti promotori della
Capitale Italiana dei Giovani, riuniti in un comitato, sono: Forum Nazionale
dei Giovani, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale –
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Agenzia Nazionale per i Giovani e ANCI
Giovane.
Lo scopo primario dell’iniziativa
è la promozione e l’attivazione di idee e di progetti innovativi, con
l’obiettivo di garantire ai giovani un ruolo sempre più da protagonisti
all’interno della società civile.
Lo scorso febbraio, la Città
Metropolitana di Bari, ha trasmesso la propria candidatura per il 2017 al
Comitato promotore, redigendo un Dossier dal titolo “POP ADRIATIC CITY” in cui
evidenziano gli asset infrastrutturali, di capitale umano e di talento che
distinguono il nostro contesto metropolitano, unitamente all’impegno profuso
dalle 41 Amministrazioni sul fronte delle politiche pubbliche e private
orientate alla promozione del protagonismo giovanile.
Lo scorso giugno il Comitato ha
selezionato come finaliste le Città di Bari, Palermo e Venezia ed entro la
prossima settimana richiede, ad integrazione del Dossier, le manifestazioni di
sostegno delle associazioni giovanili interessate a proseguire nel percorso di
co-progettazione e dei laboratori urbani per la creatività giovanile presenti
presso i Comuni.
A tal fine chiediamo, purtroppo
a pena di esclusione, di raccogliere le suddette manifestazioni dalle
organizzazioni giovanili del proprio Comune (es. ass. culturali, ass. di
volontariato ecc.) secondo il format allegato e
altresì dei Laboratori Urbani per la Creatività Giovanile insediati
presso i Comuni interessati.
Di seguito i Comuni che ospitano
Laboratori Urbani finanziati da Regione Puglia all’interno del Programma
Bollenti Spiriti della scorsa programmazione: Corato, Molfetta, Ruvo, Terlizzi,
Bitonto, Bari, Modugno, Palo, Bitritto, Valenzano, Capurso, Sannicandro,
Adelfia, Cellamare, Noicattaro, Rutigliano, Mola di Bari, Conversano, Monopoli,
Putignano, Castellana, Cassano delle Murge, Altamura, Gravina, Santeramo, Gioia
del Colle, Noci, Alberobello, Locorotondo.
Si richiede pertanto a tutti i
Sindaci di raccogliere le suddette manifestazioni debitamente sottoscritte dai
rappresentanti legali in formato .pdf, da far pervenire all’indirizzo email v.marzano@comune.bari.it .
ENTRO E NON OLTRE la data del 13 luglio 2016 ore 16.00
Certi della Vostra
collaborazione, restiamo fiduciosamente in attesa di una vostra solerte
partecipazione.
f.to Giuseppe Valenzano
f.to Giuseppe Valenzano
Consigliere Delegato in materia di Promozione
e coordinamento dello sviluppo sociale, servizi alla persona
Nessun commento:
Posta un commento