Dopo un iter tormentato finalmente passa la mozione 64 che rende giustizia a tutti i vincitori e agli idonei al Concorso Ripam della Regione Puglia. Nell'occasione l'assessore regionale al Personale, Antonio Nunziante, ha
.fatto il punto della situazione spiegando che «dei 200 posti a concorso, 13 sono stati destinati a personale in mobilità, 121 agli amministrativi e 66 per figure tecniche». «La capacità di assumere - ha continuato - consentirà entro l'anno, di assumere le prime 94 unità, di cui 61 relative alle figure amministrative e 33 a quelle tecniche. Gli idonei sono in totale 483, 337 amministrativi e 146 tecnici». «La Regione Puglia è in procinto di adottare un apposito atto con il quale, in base al vigente Regolamento regionale dei concorsi, si procederà - ha aggiunto Nunziante - ad approvare le graduatorie finali di merito già pubblicate da Ripam nell'ottobre del 2015». «Con l'atto di approvazione della graduatoria sarà data formale validità triennale alle stesse. Partendo non più dal 2015, ma dal 2016, quindi le scadenze si allungano ancora di un anno per arrivare a settembre del 2019. È stata fornita la disponibilità della Regione Puglia - ha concluso - a sensibilizzare altri enti pubblici ad attingere dalle graduatorie degli idonei per la copertura di eventuali posti disponibili presso le loro dotazioni organiche». L'assessore Nunziante ha inoltre annunciato in Aula «che nella mattinata sono state concluse le procedure per il transito nei ruoli regionali dei 221 ex dipendenti provinciali per i quali sono state assorbite le risorse nella capacità assunzionali 2015-2016».(fonte ANSA).
La Segreteria del CSA della Provincia di Bari esprime massima soddisfazione per l'approvazione della Mozione e ricorda dell'impegno profuso dal CSA per la battaglia svolta nei mesi precedenti al fianco del Comitato Vincitori ed idonei Ripam Puglia (anche con una manifestazione di tutti i dipendenti regionali in appoggio).
Nessun commento:
Posta un commento